La pensiamo esattamente come lui
“Proviamo a riprendere fiato. Il conflitto fra i difensori del «diritto alla libertà di scelta» e i difensori della «sacralità della vita» è degenerato nel modo in cui sappiamo. La violenza dello scontro ha coinvolto le istituzioni al massimo livello e ha spaccato il Paese. Due partiti nemici (si badi: ho detto nemici, non avversari) si fronteggiano e nessuno sa come andrà a finire. Come sempre in questi casi, è scattato, nei due campi, l’ordine di mobilitazione generale, la militarizzazione delle coscienze è in corso, e la consegna, per le opposte schiere, è di non fare prigionieri. Eppure, nonostante la violenza del conflitto, e la polarizzazione che l’accompagna, non è così facile (come vorrebbe farci credere la propaganda dei due contrapposti partiti) spazzare via i dubbi che le persone di buon senso, quali che siano le loro convinzioni morali, devono per forza nutrire di fronte a una vicenda come quella di Eluana. Anche se non è detto che i protagonisti ne abbiano piena contezza, l’intrattabilità politica del tema trova una eco nei «trasversalismi » e in certe contorsioni che si manifestano in queste ore nell’arena pubblica.
Se il Presidente della Camera, Gianfranco Fini, sceglie di non seguire il leader dello schieramento cui appartiene, aprendo così una frattura difficilmente ricomponibile Continua a leggere
Analisi di un falso
Questa notizia è vera!
Anzi è molto vera, in quanto l’on. Paolo Guzzanti ci racconta un Silvio Berlusconi assolutamente verosimile, dato che più volte abbiamo sentito il premier esprimersi con quei toni appassionati in difesa dell’amico Putin.
Nulla da eccepire quindi, se non che il retroscena di cui ci rende edotti Paolo Guzzanti ci ricorda, tra altri dettagli sulla serata, la pagina più recente e più controversa che le diplomazie occidentali stanno affrontando, senza che ancora abbiano saputo chiarirci le origini e i termini reali del conflitto georgiano-russo.
Noi però, a questo proposito e nel nostro piccolo, non crediamo che gli amici dei nostri amici possano per forza diventare nostri amici e non tutti gli amici del Cav. ci piacciono, Putin per primo.
In questo video è invece nascosta una notizia falsa ed estremamente tendenziosa! Continua a leggere
Tremonti: Bersani e Veltroni comunisti veri
“Chi usa carte false è un comunista vero” ha detto Giulio Tremonti, riferendosi ai due leader del Pd Veltroni e Bersani, che lo accusano di aver tentato di introdurre nel 2003 i mutui ipotecari stile USA.
Oggi, durante la conferenza stampa tenuta al termine dei lavori dell’Ecofin, il ministro dell’economia ha definito assurde le accuse di Veltroni e Bersani, perché assurda sarebbe stata l’idea in sé e, inoltre, vista la maggioranza bulgara che veniva riconosciuta al governo di allora, se avesse avuto in programma una simile proposta l’avrebbe fatta approvare senza temere gli ostacoli dell’opposizione.
La conferenza stampa è stata trasmessa integralmente da Gr Parlamento.
Appena disponibile allegheremo il documento audio.
Aggiornamento 10-10-08
Spiacenti ma né la Rai né Radio Radicale hanno messo a disposizione la conf. Stampa in questione.
Pertanto vi consigliamo questa quasi fedele ricostruzione dell’evento.
Sui riferimenti al dpef del 2003 abbiamo già detto.
Del senno di poi…
Natale 1979, l’Armata Rossa viola i confini dell’Afghanistan. I carri armati sovietici penetrano nel paese, danno inizio ai bombardamenti, distruggono villaggi e massacrano intere famiglie di civili. Quella sanguinosa occupazione sarebbe potuta durare anni se, su richiesta degli USA, la comunità internazionale non si fosse sollevata compatta e unanime contro l’ennesimo atto imperialista dell’URSS. Continua a leggere